Domenica - Programma eventi

  1. Home /
  2. Corsi /
  3. Domenica - Programma eventi

Domenica - Programma eventi

La conoscenza e l'innovazione sono al centro di tutto ciò che facciamo noi di iMEAT by Ecod, per questo vi aspetta un programma ricco di corsi, eventi, dimostrazioni pratiche e show cooking tenuti da maestri del settore.
In attesa di conoscere le tendenze del futuro che verranno presentate all decima edizione di iMEAT, scopri il programma eventi di iMEAT 2025.

 

 > DOMENICA 23 MARZO 2025 < 

> MEAT CLASS
(Degustazione guidata - a ingresso libero)
Degustazione guidata di carni: un’esperienza organolettica con presentazione delle aziende e delle relative carni.

Aziende partecipanti
FERRISFOOD*
CONSORZIO DI TUTELA DEL VITELLONE BIANCO DELL’APPENNINO CENTRALE*
CONSORZIO DEL BUE GRASSO DI CARRÙ
INTERBEV
MEAT JAPAN
FERRISFOOD*

*In collaborazione con Elisa Guizzo, esperta in filiera della carne, laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari

 

> IL PANINO D'ECCELLENZA DI DANIELE REPONI
(Show cooking - a ingresso libero)
Il panino attrae fin da quando si è piccoli ed è in grado di accompagnarci sempre e ovunque, dimostrando il suo eclettismo nel seguire i trend di consumo e nell’adattarsi ai differenti gusti. Essenziali sono le materie prime utilizzate che, per un panino coi fiocchi, devono essere di assoluta qualità. A iMEAT il panino diventa d’eccellenza!
Professionista che del panino artigianale ha fatto una vera e propria arte, Daniele Reponi interpreta i prodotti di alcune aziende espositrici realizzando le sue preparazioni innovative.


• MR.DOBELINA
Pane in cassetta, prosciutto cotto alta qualità, mascarpone, rosti di patate, cavolfiore in agrodolce
• BACALINI I COTTI DELLE MARCHE - ORMA GROUP Srl
“Il Pastrami Italico”, scamorza dolce, pomodori verdi, maionese senapata, olio al limone
• SALUMIFICIO LEONI Srl
Petto di tacchino “Adone”, julienne verza in salsa di soia, maionese al
curry, mela verde
• TIGRINTO (FERRISFOOD Sas)
Salsiccia, friggitello, cipolla in agrodolce, scamorza affumicata
• CINQUE SENSI Srl
Puntarelle agli agrumi e acciughe, carne salada, burrata, pinoli tostati
• I COTTINFORNO Srl
La Cicciotta pancetta arrotolata cotta, emmenthal, zucchine alla scapece, cipolla caramellata,
menta fresca
• COSARO Srl
Sopressa, asiago, funghi saltati, trito di sedano verde


> LA BATTUTA "QUASI" PERFETTA...
(Dimostrazione/Presentazione - a ingresso libero)
Guardare un macellaio mentre batte la carne col coltello è sempre uno “show”. La Confraternita della Battuta al Coltello si presenta a iMEAT partendo dalla storia di questo piatto tradizionale lanciando nuove sfide, metodi e criteri di lavorazione, gestione e presentazione di battute al coltello, quasi...perfette!
Otto i Soci Fondatori da 5 regioni diverse che, in questa presentazione, daranno molti spunti agli spettatori.
Tra cielo e terra (Veneto), La mia Toscana contadina (Toscana), La battuta del peccato (Piemonte) Latium (Lazio). Queste quattro presentazioni sono frutto di un lavoro e studio meticoloso da parte di ogni singola realtà. Un'occasione per conoscere la storia della battuta al coltello, vedere e capire nuovi metodi di gestione, presentazione e condimento.

A cura della Confraternita della Battuta al Coltello

 

> TAGLI POVERI, TECNICHE PER VALORIZZARE E NON SPRECARE (Parte 1)
(Corso teorico-dimostrativo/Show cooking - a ingresso libero)
AMI - Accademia Macelleria Italiana, in collaborazione con Felipe Faccio Dilda, presenta i tagli e mostra come tagliarli e prepararli; il giorno successivo illustrerà i metodi di cottura in pratica.
- Pastrami siringatura e marinatura
Il pastrami è una carne salata, affumicata e speziata, solitamente di manzo. Originario dell'Europa dell'Est, è diventato popolare negli Stati Uniti, soprattutto nei deli. La carne è marinata con spezie come pepe nero e coriandolo, quindi affumicata e cotta lentamente, offrendo un sapore ricco e una consistenza tenera.
- Asado marinatura e cottura
L'asado de tira è un taglio di carne che proviene dalla pancia del manzo, con le costole attaccate. Viene tagliato in strisce trasversali e cucinato lentamente sulla griglia, un piatto tipico della tradizione argentina. La carne, grazie alla cottura a fuoco basso, diventa particolarmente tenera e saporita, rendendo l'asado de tira un piatto ricco e succulento, apprezzato in molte occasioni conviviali.
- Verticale di bavette paneling
La bavetta di manzo è un taglio di carne proveniente dalla parte inferiore del ventre dell’animale. È un taglio sottile e lungo, caratterizzato da una tessitura fibrosa, ma molto saporito se cucinato correttamente. La bavetta è particolarmente apprezzata per la sua versatilità: può essere grigliata, arrostita o cotta in padella. Con una marinatura adeguata e una cottura veloce, la bavetta diventa tenera e succulenta, con un sapore ricco e intenso. In molte tradizioni culinarie, è un piatto molto amato, soprattutto in Argentina e in Sudamerica.
- Matambre seasoning
Il matambre è un taglio di carne prelevato dalla parte laterale del manzo, tra la pelle e le costole, noto per la sua consistenza e sapore ricco. In Argentina e in Sudamerica, il matambre è molto apprezzato per la sua versatilità in cucina: può essere grigliato, arrostito, o cucinato in varie ricette. È spesso marinato con spezie e erbe per esaltarne il gusto. Nonostante sia un taglio relativamente economico, il matambre, grazie alla sua sapidità e succosità, è diventato un piatto simbolo della tradizione dell’asado argentino.

Il corso è tenuto da AMI - Accademia Macelleria Italiana, in collaborazione con Felipe Faccio Dilda - macellaio italo-brasiliano

> GOLD SELECTION - The Golden Steak: vivi l'emozione delle pre-selezioni
(Gara di pre-selezione - a ingresso libero)
A iMEAT si svolgeranno le pre-selezioni per il campionato The Golden Steak. Durante la manifestazione i candidati potranno mettersi in gioco ed entrare nel vivo del Campionato partecipando alle prove pratiche cucinando una bistecca sotto gli occhi della giuria. Le pre-selezioni daranno la possibilità di partecipare alle selezioni, i selezionati potranno infine prendere parte alla successiva finale che si svolgerà a Caserta in settembre. 

A cura dello staff di The Golden Steak


> I MAGNIFICI SETTE DI PIETRO PORSIA
(Corso teorico-dimostrativo - a pagamento)
Sette preparazioni di pronto cuoci per Pasqua.
Anche quest'anno, Pietro Porsia, rinomato professionista del settore carni e maestro delle preparazioni pronto cuoci, sarà protagonista a iMEAT con un imperdibile corso dedicato ai professionisti del settore.
Focus del corso: sette preparazioni di pronto cuoci per conquistare i clienti, facili da preparare e ideali per il periodo pasquale; come inserire nel banco prodotti facilmente vendibili che portano valore aggiunto all’attività della macelleria.
Pietro Porsia, in arte Butcher gopierogo, insegnerà come trasformare i prodotti in autentiche eccellenze, pronte a stupire i clienti nella stagione più importante dell'anno per le vendite.

Il corso è tenuto da Pietro Porsia, in arte Butcher_gopierogo

> GARA TRA RISTOMACELLERIE
(Gara amichevole/Show cooking - a ingresso libero)
Le ristomacellerie in gara realizzeranno il loro cavallo di battaglia a base di carne.
Ristomacellerie in gara: BRACELLERIA; CALABRESE Macelleria Braceria Enoteca; D'ALE Ristomacelleria; MAURONE BRACE PRIMORDIALE; RISTOMACELLERIA DEL BORGACCIO; QUINTO QUARTO Macelleria & Cucina.

Presentano: Donato Turba, macellaio e ristoratore e Elisa Guizzo, esperta in filiera della carne, laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari.
Giudici: Luca Bonacini, giornalista; Michele Ruschioni, Founder Braciamiancora; Matteo Villani, macellaio e chef.

 

> LA MIGLIOR COPPA/CAPOCOLLO DI iMEAT 2025
(Gara amichevole - a ingresso libero)
Selezione di coppe, in diretta e assolutamente anonime, valutate da una giuria di esperti ONAS (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Salumi). I prodotti in gara sono realizzati esclusivamente da macellai iscritti alla gara nei tempi stabiliti.

 

> PROGRAMMA FEDERCARNI
Stand Federcarni
Dimostrazione di lavorazione della carne da parte degli studenti dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige (Trento)
Svolgimento della finale "In viaggio nelle generazioni"


 

Per maggiori info puoi contattare la segreteria organizzativa ECOD Srl: info@imeat.it

Iscriviti alla nostra newsletter

Dichiaro di aver letto l’informativa ed esprimo il consenso al trattamento dei dati di cui alle finalità dell’art. 2 punti a) b) e c)

Copyright 2019 © Ecod Srl Unipersonale - P.Iva 12077660152
  • Privacy Policy - Cookie Policy